Due giorni di festa, sport e condivisione per grandi e piccini!
📍 Presso la Fondazione Don Guanella di Riva San Vitale
Torneo di Basket 3×3 “Insieme per giocare”
Dalle ore 14:00
Formate la vostra squadra (5 giocatori) con:
Almeno 2 minorenni
Almeno una ragazza o donna
Tanta voglia di divertirsi!
Divertimento, inclusione e spirito di squadra saranno le parole d’ordine!
*In caso di pioggia il torneo si svolgerĂ nella palestra della Fondazione Don Guanella
đź“© Iscrizioni entro il 29 maggio:
Scrivi a openday@fdguanella.ch indicando “Basket”, nome della squadra e i dati dei partecipanti (nome, cognome, data di nascita).
Se non hai una squadra, ti troviamo noi un posto!
Giornata di Festa per tutti e tutte!Â
Ore 10:30 – Santa Messa nel parco della Fondazione Don Guanella
Ore 12:00 – Pasta offerta per tutti!
Ore 14:00 – Caccia al Tesoro per bambini e famiglie
đź“© Iscrizioni entro il 29 maggio:
Scrivi a openday@fdguanella.ch indicando “Caccia al Tesoro”, nome e cognome dei partecipanti e data di nascita.
Iscrizioni individuali o familiari, alle squadre ci pensiamo noi!
Con dedizione e passione, costruiamo percorsi di vita significativi.
Iscriviti per ricevere news e aggiornamenti.
 Una comunicazione chiara, un linguaggio ampio e le regole della lingua facile sono un vantaggio per molte persone.
Abbiamo scelto una comunicazione accessibile per agevolare chi sta imparando l’italiano, chi ha esigenza di ingrandire i testi per un’esperienza di lettura più piacevole e per chiunque possa avere difficoltà a comprendere un messaggio complesso.
« Quando comunichiamo in modo accessibile, creiamo un mondo più comprensivo, dove tutte le persone possono capire, partecipare e contribuire »
Scegliere l’accessibilità significa scegliere l’apertura, la chiarezza e il rispetto per le diverse esigenze di ognuno. Perché una comunicazione che raggiunge tutte e tutti… ci permette di essere visti e valorizzati!
Per questa ragione, utilizziamo:
Crediamo che essere visibili sia fondamentale per sentirsi parte di una comunitĂ . Desideriamo che tutte e tutti possano riflettersi nelle parole che usiamo.