Foto Assidu
Grazie ad Assidu: un piccolo gesto che fa bene all’ambiente (e alle persone)

Siamo felici di raccontarvi una bella notizia: l’azienda Assidu ci ha donato delle borracce per tutti i nostri ospiti!

 

Per la nostra Fondazione, l’attenzione alla sostenibilità ambientale è parte integrante della cura della persona e del contesto in cui vive. Siamo felici dunque di poter condividere questi valori con realtà del territorio che, come Assidu, mettono l’etica al centro della propria attività.

La sensibilità di Assidu nei confronti dell’ambiente si riflette in iniziative come questa, che contribuiscono a ridurre l’uso della plastica monouso e a promuovere comportamenti più responsabili. Un gesto semplice, ma dal grande valore simbolico.

Per noi, che crediamo in uno stile di vita più attento e sostenibile, è un segnale importante: ogni piccolo cambiamento può fare la differenza, soprattutto se condiviso. Le borracce saranno utili ogni giorno, ma soprattutto ci aiuteranno a diffondere una cultura del rispetto per l’ambiente anche nei gesti quotidiani.

 

Un grazie sincero ad Assidu per il supporto e per averci aiutati a rendere il nostro impegno ancora più concreto.

Ti è piaciuto? Condividi l'articolo

Supporto a persone fragili e con disabilità

 Una comunicazione chiara, un linguaggio ampio e le regole della lingua facile sono un vantaggio per molte persone.

Abbiamo scelto una comunicazione accessibile per agevolare chi sta imparando l’italiano, chi ha esigenza di ingrandire i testi per un’esperienza di lettura più piacevole e per chiunque possa avere difficoltà a comprendere un messaggio complesso.

« Quando comunichiamo in modo accessibile, creiamo un mondo più comprensivo, dove tutte le persone possono capire, partecipare e contribuire »

Scegliere l’accessibilità significa scegliere l’apertura, la chiarezza e il rispetto per le diverse esigenze di ognuno. Perché una comunicazione che raggiunge tutte e tutti… ci permette di essere visti e valorizzati!

Per questa ragione, utilizziamo:

  • le regole della lingua facile, che aiutano a semplificare il messaggio con frasi brevi, elenchi e parole semplici.
  • un font grande e leggibile (utilizzando colori ad alto contrasto)
  • aggiungiamo icone e fotografie per rendere tutto più comprensibile e interessante.
  • linguaggio ampio: non utilizziamo il maschile sovraesteso, ma preferiamo una soluzione creativa che – secondo le direttive federali – crei una diversità nel testo tra i generi grammaticali che la lingua italiana ci offre.

Crediamo che essere visibili sia fondamentale per sentirsi parte di una comunità. Desideriamo che tutte e tutti possano riflettersi nelle parole che usiamo.