Blog

Blog
presentazione libro

Paolo Milone ospite della Fondazione

Un doppio incontro di grande successo
7 Luglio 2025
Jesolo

Colonia estiva 2024: tra mare, risate e nuove amicizie

Le avventure del Gruppo Giallo
23 Giugno 2025
Foto Assidu

Grazie ad Assidu: un piccolo gesto che fa bene all’ambiente (e alle persone)

Questo gesto, semplice ma significativo, rappresenta un passo concreto verso uno stile di vita più sostenibile.
16 Giugno 2025
Torneo di calcio giugno 2025

Torneo di calcio 2025: un successo! In campo sport, inclusione e tanto divertimento

14 Giugno 2025
Inaugurazione InPoint

Nasce l’InPoint di Riva San Vitale: uno sportello di narrazione turistica

14 Giugno 2025
Marco Mascetti

Intervista a Marco Mascetti

16 Marzo 2025
un-cammino-spirituale-e-naturale-tra-le-alpi-lomba

Il Cammino “Sui passi di Don Luigi Guanella”

Un viaggio tra meditazione e natura
20 Gennaio 2025
Musica

LO SAPEVI CHE?

Curiosità dal mondo raccontate dagli ospiti della Fondazione
15 Gennaio 2025
Natale

Esito della Lotteria di Natale 2024

30 Dicembre 2024
un-gruppo-di-ragazzi-in-vacanza-al-mare-a-riccione

Le vacanze!

10 Settembre 2024

Supporto a persone fragili e con disabilità

 Una comunicazione chiara, un linguaggio ampio e le regole della lingua facile sono un vantaggio per molte persone.

Abbiamo scelto una comunicazione accessibile per agevolare chi sta imparando l’italiano, chi ha esigenza di ingrandire i testi per un’esperienza di lettura più piacevole e per chiunque possa avere difficoltà a comprendere un messaggio complesso.

« Quando comunichiamo in modo accessibile, creiamo un mondo più comprensivo, dove tutte le persone possono capire, partecipare e contribuire »

Scegliere l’accessibilità significa scegliere l’apertura, la chiarezza e il rispetto per le diverse esigenze di ognuno. Perché una comunicazione che raggiunge tutte e tutti… ci permette di essere visti e valorizzati!

Per questa ragione, utilizziamo:

  • le regole della lingua facile, che aiutano a semplificare il messaggio con frasi brevi, elenchi e parole semplici.
  • un font grande e leggibile (utilizzando colori ad alto contrasto)
  • aggiungiamo icone e fotografie per rendere tutto più comprensibile e interessante.
  • linguaggio ampio: non utilizziamo il maschile sovraesteso, ma preferiamo una soluzione creativa che – secondo le direttive federali – crei una diversità nel testo tra i generi grammaticali che la lingua italiana ci offre.

Crediamo che essere visibili sia fondamentale per sentirsi parte di una comunità. Desideriamo che tutte e tutti possano riflettersi nelle parole che usiamo.