un-gruppo-di-ragazzi-in-vacanza-al-mare-a-riccione
Le vacanze!

Le vacanze, per i ragazzi della nostra Fondazione, sono un’occasione di avventura, scoperta e tante risate. Ogni anno, dopo un lungo periodo di laboratori e impegno, arriva il momento di concedersi un po’ di relax e di svago! Ma le vacanze non sono solo un’occasione per ricaricare le energie, sono anche un’opportunità per vivere esperienze nuove e per rafforzare legami di amicizia e comunità.

Quest’anno, per esempio, il centro diurno ha deciso di trascorrere un po’ di tempo al mare, in una meta che ha regalato a tutti momenti indimenticabili. Come scrive Firas:

«Il centro diurno è andato in vacanza al mare: a Riccione! Siamo riusciti dopo tanti anni a buttarci in mare! Super coraggiosi. Oltre al mare, un giorno, siamo andati in una grande piscina che si chiama Aquafan. All’Aquafan sono caduto dal gommone facendo ridere tutti! Alla sera mangiavamo al ristorante e qualche volta siamo andati al bar a bere la coca cola. Siamo stati al mercato dove ho comprato dei pantaloncini, le mutande e basta!»

Momenti di spensieratezza, di emozioni nuove e anche di piccole conquiste personali, come quella di tuffarsi in mare per la prima volta dopo tanto tempo. Ma non è solo Firas a raccontare le sue esperienze: il Gruppo Villa ha vissuto una vacanza speciale, che li ha portati a condividere un’attività davvero unica:

«La cosa più bella è stata alzarsi alle 04:30 con Simone e Andrea a vedere e fotografare l’alba!»

Un’alba condivisa, un momento magico che rimarrà nei loro cuori, un piccolo gesto che simboleggia la bellezza di vivere insieme e di apprezzare i piccoli miracoli quotidiani.

Ma le vacanze della non si sono fermate a Riccione. C’è chi ha intrapreso viaggi più lontani, alla scoperta di nuovi orizzonti. Come Dennis, che ci racconta la sua avventura in Polonia:

Sono andato in Polonia con l’aereo e poi sono andato a “Legendia”, il più antico e grande parco divertimenti della Polonia. Mi piacciono le giostre! Ho mangiato i pierogii, dei ravioli ripieni di patate.

Giostre, risate, cibo tradizionale e tante nuove scoperte. Ogni vacanza è un’occasione per crescere e vivere emozioni che fanno parte della bellezza della vita.

Questi sono solo alcuni dei racconti delle vacanze passate dai nostri ragazzi, ma dietro ogni storia si nascondono momenti di crescita, di affetto e di condivisione. Per noi, la pausa estiva non è mai solo un momento di svago: è un’opportunità per continuare a vivere la nostra missione educativa, che si nutre di esperienze autentiche, di affetto e di quella magia che nasce quando si è circondati da chi si vuole bene.

Ogni vacanza è una piccola avventura, che ci insegna a guardare il mondo con occhi nuovi. E noi, insieme, continuiamo a camminare in questo viaggio straordinario che è la vita.

Ti è piaciuto? Condividi l'articolo

Supporto a persone fragili e con disabilità

 Una comunicazione chiara, un linguaggio ampio e le regole della lingua facile sono un vantaggio per molte persone.

Abbiamo scelto una comunicazione accessibile per agevolare chi sta imparando l’italiano, chi ha esigenza di ingrandire i testi per un’esperienza di lettura più piacevole e per chiunque possa avere difficoltà a comprendere un messaggio complesso.

« Quando comunichiamo in modo accessibile, creiamo un mondo più comprensivo, dove tutte le persone possono capire, partecipare e contribuire »

Scegliere l’accessibilità significa scegliere l’apertura, la chiarezza e il rispetto per le diverse esigenze di ognuno. Perché una comunicazione che raggiunge tutte e tutti… ci permette di essere visti e valorizzati!

Per questa ragione, utilizziamo:

  • le regole della lingua facile, che aiutano a semplificare il messaggio con frasi brevi, elenchi e parole semplici.
  • un font grande e leggibile (utilizzando colori ad alto contrasto)
  • aggiungiamo icone e fotografie per rendere tutto più comprensibile e interessante.
  • linguaggio ampio: non utilizziamo il maschile sovraesteso, ma preferiamo una soluzione creativa che – secondo le direttive federali – crei una diversità nel testo tra i generi grammaticali che la lingua italiana ci offre.

Crediamo che essere visibili sia fondamentale per sentirsi parte di una comunità. Desideriamo che tutte e tutti possano riflettersi nelle parole che usiamo.