Anche quest’anno il Torneo Estivo organizzato dal FC Riva San Vitale non ha deluso le nostre aspettative, anzi: si è rivelato un’esperienza ancora più coinvolgente e ricca di emozioni rispetto all’edizione precedente!
Nelle mattinate del 14 e 15 giugno, il campo sportivo si è animato di energia, sorrisi e tanto spirito di squadra. Tra i protagonisti anche le nostre squadre miste della Fondazione Don Guanella, composte da adulti, minori ed educatori del laboratorio di Attività motoria del Settore Adulti. In totale, ben 25 partecipanti hanno preso parte al torneo, dimostrando sul campo quanto lo sport possa essere strumento di unione, crescita e condivisione.
Le nostre partite si sono svolte sabato mattina, tra le 11.00 e le 13.00, sotto un sole complice e davanti a un pubblico caloroso che ha saputo sostenere ogni azione, ogni corsa, ogni sorriso. Per noi è stata una nuova occasione per mettersi in gioco, sfidare i propri limiti e, soprattutto, vivere un momento di socialità autentica.
L’entusiasmo era alle stelle fin dal primo fischio d’inizio: chi ha partecipato lo sa bene, chi ha assistito lo ha visto negli occhi dei giocatori. L’esperienza dello scorso anno ha lasciato il segno e questa nuova edizione ha confermato tutto il valore di un’iniziativa semplice, ma potentissima!
Come da tradizione, il momento conviviale al termine delle partite ha concluso la giornata nel modo più bello: un panino, una bibita fresca e tante risate condivise accanto al campo. Un piccolo gesto, ma carico di significato, che ci ha ricordato quanto sia importante ritrovarsi, conoscersi, stare insieme.
Un grazie di cuore va al FC Riva San Vitale per l’organizzazione impeccabile e per l’apertura verso realtà come la nostra. E grazie anche a tutti coloro che hanno sostenuto l’iniziativa, rendendo possibile la partecipazione dei nostri ospiti.
Eventi come questo ci ricordano quanto lo sport possa diventare linguaggio universale, ponte tra generazioni e opportunità di crescita per tutti. Per la nostra Fondazione, è stata un’occasione preziosa di inclusione, formazione e partecipazione attiva alla vita della comunità.
Ci portiamo a casa tanto entusiasmo, bei ricordi e… la voglia di tornare in campo anche l’anno prossimo!
Con dedizione e passione, costruiamo percorsi di vita significativi.
Iscriviti per ricevere news e aggiornamenti.
Una comunicazione chiara, un linguaggio ampio e le regole della lingua facile sono un vantaggio per molte persone.
Abbiamo scelto una comunicazione accessibile per agevolare chi sta imparando l’italiano, chi ha esigenza di ingrandire i testi per un’esperienza di lettura più piacevole e per chiunque possa avere difficoltà a comprendere un messaggio complesso.
« Quando comunichiamo in modo accessibile, creiamo un mondo più comprensivo, dove tutte le persone possono capire, partecipare e contribuire »
Scegliere l’accessibilità significa scegliere l’apertura, la chiarezza e il rispetto per le diverse esigenze di ognuno. Perché una comunicazione che raggiunge tutte e tutti… ci permette di essere visti e valorizzati!
Per questa ragione, utilizziamo:
Crediamo che essere visibili sia fondamentale per sentirsi parte di una comunità. Desideriamo che tutte e tutti possano riflettersi nelle parole che usiamo.