Marco Mascetti in questi anni ha realizzato tantissime fotografie. Ogni volta che esce a passeggiare immortala paesaggi, la natura, gli animali. Negli anni ha realizzato davvero moltissimi scatti e quest’anno realizzerà una mostra fotografica.
Marco sei contendo di questa bella opportunità?
Sì, sono molto onorato.
Quando sarà la mostra e dove esporrai le tue fotografie?
La data è ancora da confermare ma sicuramente le fotografie verranno esposte anche nel chiostro della Fondazione.
Quando hai iniziato a interessarti alla fotografia?
Un giorno quando ero alle Bolle di Magadino. Le foto mi piacciono perché mi rilassano e porto con me un ricordo del posto dove le ho scattate.
Hai una foto che tra tutte è la tua preferita?
Mi piace fotografare tutto quello che la natura offre, animali, paesaggi. Mi piacciono tutte le fotografie che scatto.
Qual è la fotografia che non sei mai riuscito a scattare?
Fotografare il mare di nebbia sulle alte vette.
Chi vorresti venisse a vedere la tua mostra?
L’educatore Martino Coppes e la sua famiglia. Martino mi ha insegnato molto sulle tecniche della fotografia. Quando faccio delle foto penso a lui con molto affetto.
Con dedizione e passione, costruiamo percorsi di vita significativi.
Iscriviti per ricevere news e aggiornamenti.
Una comunicazione chiara, un linguaggio ampio e le regole della lingua facile sono un vantaggio per molte persone.
Abbiamo scelto una comunicazione accessibile per agevolare chi sta imparando l’italiano, chi ha esigenza di ingrandire i testi per un’esperienza di lettura più piacevole e per chiunque possa avere difficoltà a comprendere un messaggio complesso.
« Quando comunichiamo in modo accessibile, creiamo un mondo più comprensivo, dove tutte le persone possono capire, partecipare e contribuire »
Scegliere l’accessibilità significa scegliere l’apertura, la chiarezza e il rispetto per le diverse esigenze di ognuno. Perché una comunicazione che raggiunge tutte e tutti… ci permette di essere visti e valorizzati!
Per questa ragione, utilizziamo:
Crediamo che essere visibili sia fondamentale per sentirsi parte di una comunità. Desideriamo che tutte e tutti possano riflettersi nelle parole che usiamo.